Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/om5.it/public_html/wp-content/themes/enfold/config-templatebuilder/avia-shortcodes/slideshow_layerslider/slideshow_layerslider.php on line 28
Osteopatia - OM5

Osteopatia

Con l’approvazione del DDL Lorenzin 1324B del 22/12/2017 è stata istituita la Professione sanitaria dell’Osteopata. Ci si rivolge all’Osteopata per la risoluzione di problemi legati al dolore muscolare e/o articolare, mal di schiena, problemi di natura viscerale. L’Osteopatia è utile sia a livello preventivo, sia per facilitare il recupero dell’organismo dopo un trauma.

Osteopatia in ambito strutturale

Le tecniche strutturali sono definite tali perchè ristabiliscono la mobilità della struttura ossea, correggendo le posizioni spaziali delle articolazioni secondo i loro assi di movimento.

Mobilità Articolare

La specificità e la rapidità delle manipolazioni consente il recupero della mobilità articolare, con notevoli benefici nella vita quotidiana.

Forte Influenza Neurologica

Favoriscono l’emissione di corretti impulsi dalle e alle terminazioni nervose della zona anatomica trattata.

Osteopatia in Ambito Viscerale

Le forze che vengono applicate agiscono in profondità, sulla proiezione cutanea dell’organo o viscere in questione.

  • Tecniche di drenaggio/pompaggio Emolinfatico
  • Tecniche di Stiramento
  • Tecniche di Rilascio Fasciale
  • Tecniche di Retcoil

Osteopatia in ambito craniale

Questa metodica consiste in manipolazioni della sfera cranica, del bacino e dell’osso sacro.

Osteopatia Pediatrica

I bambini possono essere trattati con l’osteopatia? L’osteopatia pediatrica è il caso più reale di medicina preventiva. E’ importante per evitare le che disfunzioni si strutturino.